In Campania è ancora oggi particolarmente diffusa e sentita la tradizione delle processioni

legate alle diverse ricorrenze del calendario religioso.
Ognuna di esse viene celebrata rispettando rituali e gesti che si sono tramandati
di generazione in generazione, divenendo così espressione inconfondibile dell’identità culturale locale.
Durante la Settimana Santa e specialmente il venerdì, giorno in cui si ricorda la morte di Cristo,
si svolgono le celebrazioni più importanti e una delle conseguenze della
capillare diffusione delle processioni è stata anche la nascita di numerose bande musicali
il cui repertorio si è arricchito negli anni, soprattutto nella sezione riguardante le marce funebri.